Addobba la tua casa per la notte più spaventosa dell’anno senza rovinare il Feng Shui dei tuoi ambienti. Leggi i nostri consigli e crea decorazioni mostruose, ma positive.
Ad ottobre gli alberi si vestono di colori autunnali, l’aria è fresca e limpida, e tutti i bambini aspettano con ansia la notte più spaventosa dell’anno. Anche per il Feng Shui ottobre è un mese un po’ speciale, un periodo di raccolto e di abbondanza, e sebbene Halloween possa avere una connotazione macabra e negativa, con i nostri consigli potrai addobbare la tua casa senza rovinare la sua energia. Sei pronto? Iniziamo!
Come le decorazioni di Halloween influenzano il Feng Shui
Ogni elemento che aggiungiamo nei nostri spazi ne modifica il Feng Shui e quindi anche le decorazioni di Halloween cambiano le informazioni che l’ambiente trasmette al nostro inconscio. Se la tua casa ha un buon Feng Shui, però, puoi stare tranquillo: non saranno di certo qualche ragnatela finta, una strega su una scopa o una zucca intagliata a rovinare il tuo equilibrio! Se scegli gli addobbi con consapevolezza, crei abbinamenti equilibrati, e fai in modo che le decorazioni siano rivolte verso l’esterno, puoi goderti questo periodo dell’anno senza incappare in energie negative.
Per migliorare l’energia Yang della tua casa e smorzare i toni lugubri di Halloween, usa candele, ghirlande di luci e lanterne per illuminare sia gli interni che il giardino. Decora le zucche con glitter oro e argento per un effetto scintillante e luminoso che porta energie positive, ed evita di posizionare decorazioni di Halloween nella camera da letto o nell’area in cui ci sono le stelle dell’amore se sei già felicemente in coppia.
Prepara la tua casa per la festa di Halloween
La vera cosa spaventosa che può rovinare l’energia della tua casa è il disordine, e non solo ad Halloween! Il disordine impedisce il flusso di Qi e assorbe l’energia Yang, l’energia che crea movimento e azione, accelera ciò che manifestiamo nelle nostre vite e porta nuove opportunità sia nell’amore che nel lavoro.
Prima di iniziare con gli addobbi di Halloween, riordina la tua casa e segui le 13 mosse che ti aiutano a fare decluttering per vivere meglio e preparare i tuoi spazi a nuove opportunità. Finita la festa, ricorda di ripulire e ordinare la casa e il giardino nel miglior modo possibile, eliminando tutte le decorazioni, soprattutto quelle verniciate di nero. Dopo la notte del 31 ottobre, le decorazioni di Halloween potrebbero abbassare il livello di energia della casa perché simboleggiano decadimento e morte.
Decorazioni Halloween Feng Shui: quali scegliere
Per le decorazioni della tua casa, del tuo negozio o del tuo ristorante, utilizza sempre abbinamenti armoniosi e piacevoli. Le immagini sanguinose e macabre, come zombi, teschi od ossa incrociate, non creano un ambiente confortevole e rischiano di modificare il buon Feng Shui dei tuoi ambienti, per questo è meglio optare per:
– I gufi
I gufi simboleggiano la saggezza, per questo ti consiglio di metterne uno nell’angolo Nord Ovest della tua casa: potrebbe favorire l’arrivo di un mentore o di una persona saggia nella tua vita che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi.
– Le ragnatele
Normalmente le ragnatele intorno alla porta di ingresso o ai mobili da esterno rappresentano un blocco, ma ad Halloween sono considerate positive perché fanno parte dello spirito della festa. Ricorda solo di rimuovere rapidamente tutte le ragnatele false dall’esterno e dall’interno della tua casa subito dopo Halloween e spolvera anche le ragnatele vere per rimuovere i blocchi e andare avanti nei tuoi successi.
– Il sale
Il sale è uno degli elementi naturali più Yang, offre protezione delle energie indesiderate ed è ottimo quando le energie buone si scontrano con altre più discutibili. Per arredare la tua casa puoi trovare soluzioni creative che ti permettono di avere a portata di mano del sale, senza ricorrere alla tradizionale saliera da cucina! A me piace utilizzare portacandele di sale dell’Himalaya: creano una atmosfera calda, rassicurante e sono ionizzatori naturali dell’ambiente, perché grazie al calore della candela accesa rilasciano gli ioni negativi che rendono più salubre l’aria circostante e fanno sentire le vibrazioni positive della natura, apportando numerosi benefici alla nostra salute psicofisica.
– Le zucche
Le zucche, nella tradizione del Feng Shui, simboleggiano fortuna, salute e longevità. Metti un cesto pieno di zucche nell’area Sud Est della casa e le cose inizieranno a girare nel verso giusto!
– Le monete d’oro
La notte di Halloween regala ai bambini che suonano al tuo campanello dei cioccolatini a forma di monete d’oro. Regalare monete d’oro è di buon auspicio e simboleggia il denaro che viene moltiplicato e torna da te!
– Le piante
Durante la notte di Halloween puoi decorare il tuo giardino con piante morenti e fiori avvizziti, ma ricorda di sostituirle subito con piante e fiori sani, vivaci e a foglia tonda per risollevare l’energia della tua casa.
I colori di Halloween secondo il Feng Shui
Se l’atmosfera del Carnevale è un’esplosione di colori e di sfumature, ad Halloween i colori principali sono solo 2: il nero e l’arancione.
Il nero è il colore della notte, porta l’energia del mistero, rappresenta l’assenza di luce e se usato in grandi quantità può essere opprimente. Usalo con moderazione nell’ingresso, nella sala da pranzo o in cucina, e cerca sempre di bilanciarlo con l’arancione che porta entusiasmo. L’arancione rappresenta l’energia positiva e calda del fuoco, favorisce la comunicazione e la conversazione e assicura una serata vivace e festosa, per questo la notte di Halloween non possono mancare zucche e candele di questo colore nella tua casa!
I costumi di Halloween secondo il Feng Shui
Ad Halloween vestirsi da mostri, vampiri, scheletri e streghe è un obbligo, ma spesso abiti troppo scuri e spetrali rappresentano un blocco. Sotto il costume indossa un vestito chiaro o la tua maglietta preferita, bilancerai i colori scuri e ti sentirai più forte e più sicuro di te.
Buon Halloween!
Sei affascinato dal mondo Feng Shui e vuoi rimanere informato sulle prossime novità?
Iscriviti alla nostra community su FB e IG.