A dicembre gli spazi di casa vengono modificati per fare spazio all’albero e alle decorazioni. Ecco come organizzare gli ambienti per incanalare l’energia giusta.
Il periodo natalizio può essere molto stressante: gli addobbi, i regali, i preparativi non ci danno un minuto di tregua e, in aggiunta a tutto questo, la nostra casa cambia la sua energia, perché i mobili vengono spostati per far spazio all’albero, al presepio e alle altre decorazioni. In un momento così frenetico, quindi, è importante posizionare gli addobbi con metodo, affinché la nostra casa ci trasmetta un’energia calma e armoniosa, aumentando la gioia e riducendo lo stress delle feste. Ecco come fare.
Il Natale: la rinascita per eccellenza
Il Natale è una festa di rinascita che si festeggia in prossimità del Solstizio di Inverno, il momento in cui le giornate sono brevi e l’ombra sembra trionfare sulla luce. Il Solstizio di Inverno è un periodo molto particolare per tutte le culture, non solo quella cattolica. Anche in epoca antica, quando l’inverno rappresentava una pausa dal duro lavoro agricolo, a dicembre venivano festeggiati dei riti di passaggio legati al cambiamento del ciclo annuale, e dei riti propiziatori per l’anno che stava per iniziare. Alcune delle più misteriose meraviglie del mondo, come la tomba irlandese di Newgrange o Stonehenge, sono costruite in modo da catturare perfettamente la luce del sole proprio al momento del Solstizio di Inverno, e anche nell’antica Roma in questo periodo si celebravano i Saturnali, un’intera settimana di festa che Catullo ricorda come i giorni più belli dell’anno.
Nell’equilibrio del Tao dello Yin e dello Yang alla quale si ricollega anche il Feng Shui, durante il Solstizio di Inverno siamo al massimo dello Yin, ovvero del buio, ma anche in questo momento è presente il seme dello Yang che dobbiamo coltivare per raggiungere di nuovo il massimo della luce durante il Solstizio d’Estate. Il seme dello Yang si ritrova anche in tutti i simboli natalizi della cultura occidentale, che dobbiamo utilizzare nella nostra casa per vivere al meglio questo momento di rinascita. Eccoli in breve:
– Il Presepe
Il Presepe è la rappresentazione per eccellenza della rinascita della luce, della purezza che torna a splendere, e ci riconnette con il profondo. Posizionalo in modo che abbia sufficiente spazio proporzionato alle sue dimensioni e dedicagli un’area riservata in armonia con il resto dell’ambiente in cui è inserito.
– Babbo Natale
Il significato di Babbo Natale è più profondo di quanto si pensi. Babbo Natale vive al Polo Nord, il punto di maggiore oscurità durante il Solstizio di Inverno, e i suoi regali rappresentano una manifestazione del principio di rinascita: quando la tenebra sembra trionfare, ecco la luce che porta nuovi doni e nuove speranze.
Il Solstizio di Inverno è una vera opportunità per la nostra vita: abbiamo raggiunto una zona d’ombra, ma il seme della luce è presente e sta a noi prendercene cura per farlo rinascere.
– L’albero di Natale
Quando gli alberi perdono le foglie, quando sembrano nudi e scheletrici, in realtà stanno lavorando per la nuova fioritura, per questo anche l’albero di Natale è simbolo di rinascita, nonché di ciclicità della Natura.
È un elemento che non può mancare all’interno della casa durante il periodo natalizio, ma deve essere scelto con cura. Un albero vero, infatti, ha bisogno delle sue radici per restare in vita, e se in giardino non abbiamo un abete, è meglio evitare un albero vero in un vaso. Le piante sono complessi organismi viventi in grado di percepire pericolo, riconoscere le cure amorevoli e comunicare tra di loro. Mettere in casa un albero vero a cui sono state tagliate le radici significa mettere in casa un organismo vivente che lentamente sta morendo, un elemento in contrasto con il tipo di energia che vorremmo avere nei nostri ambienti durante giorni di festa.
Quando si sceglie l’albero per la propria casa è meglio optare per un albero finto, di dimensioni proporzionate all’ambiente in cui verrà inserito. Inoltre, va posizionato in uno luogo dedicato, che non sia di passaggio, ma al contempo ben visibile, perché il legno dell’albero, anche se finto, porta con sé l’energia della crescita vitale di cui abbiamo bisogno durante le feste.
– Le candele
Inutile dire che le candele rappresentano quella piccola fiammella di luce che diventerà sempre più grande mentre ci avviciniamo al Solstizio d’Estate. Nella tua casa ricordati sempre di utilizzare candele naturali e accendile più volte durante il giorno, la luce morbida e calda, il loro profumo e il lento movimento del fuoco allenterà le tensioni!
– I profumi
Così come per le candele, anche i profumi aiutano a rilassarsi e a scaldare il cuore. Per le feste, scegli profumazioni naturati realizzate con fette di arancia essiccata, chiodi di garofano e piccole stecche di cannella. Questi profumi trasmettono un senso di casa e contrastano la stanchezza mentale, infondendo una piacevole sensazione di relax.
– I colori
Nella tradizione il colore del Natale per eccellenza è il rosso, un colore che sostiene il clima di festa, che infonde calore e che favorisce la comunicazione, l’allegria e la convivialità. Al rosso sono associate emozioni positive e sensazioni di crescita e di apertura verso gli altri. Inoltre, è il colore dell’energia calda del Fuoco e della Luce.
L’uso del colore rosso, però, deve essere ponderato. L’inverno è caratterizzato dall’energia fredda dell’acqua, un’energia che, come lo Spirito del Natale, ci riconnette con il profondo. Uno scontro diretto tra Fuoco e Acqua potrebbe rompere l’equilibrio e generare esplosioni emotive. Ecco quindi perché nei colori tradizionali del Natale troviamo anche il verde degli alberi, che bilancia le due energie inserendosi armoniosamente tra l’Acqua e il Fuoco, o i colori metallici, che scaricano e raffreddano le energie del rosso.
Se ai colori tradizionali preferisci decorazioni sui toni del blu notte, del bianco e dell’argento, ricorda che questi colori trasmettono rigidità e vanno usati con cautela. Posiziona il tuo albero decorato con colori freddi nella zona Nord o Ovest della tua casa, l’armonia di questa direzione ti aiuterà a mitigare la sua energia e a passare delle vacanze felici con i tuoi cari.
Che lo spirito del Natale rinnovi i nostri cuori e illumini le nostre case,
Con affetto
Amy